“Germogli”: giovedì 5 novembre un travolgente Amleto napoletano inaugura la nuova stagione di prosa del Teatro “Dalla” di Manfredonia

APERTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI
“Germogli” è il claim scelto per la nuova stagione di prosa del Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia. Tra i nomi: Emma Dante, Ascanio Celestini, Alessandro Haber e Alessio Boni, Danilo Rea, Michele Riondino ed Ettore Bassi. Si parte giovedì 5 novembre con la compagnia Punta Corsara che porta in scena un travolgente Amleto napoletano, “Hamlet Travestie” (biglietti a partire da 8 euro). Aperta la campagna abbonamenti. Info e prenotazioni: 0884.532829 o 335.244843
GERMOGLI – “I germogli sono il manifestarsi della vita, il primo frutto di una semina operosa e paziente. La nuova stagione di prosa, dunque, è il risultato dell’interazione tra teatro e cittadini, la conseguenza di un’azione comune per costruire qualcosa e farla durare nel tempo” – spiegano gli Apocrifi, che così raccontano l’immagine – “È una metafora del processo creativo, della potenza delle idee, della forza generativa del pensiero”.
Con due spettacoli a novembre, speciale “prime di stagione”, parte il nuovo cartellone della prosa, promosso dal Comune di Manfredonia, dal Teatro Pubblico Pugliese e dalla compagnia/residenza Bottega degli Apocrifi.
Si inizia giovedì 5 novembre (ore 21) con “Hamlet Travestie” della Compagnia Punta Corsara.
HAMLET TRAVESTIE – A partire dalla suggestione di Hamlet Travestie, riscrittura burlesque settecentesca di John Poole in cui la parodia ribadisce l’autorità dell’Originale, passando per Don Fausto di Antonio Petito, lì dove invece l’Opera diventa vicenda matrice di altre vicende, immaginiamo una famiglia napoletana a noi contemporanea, i Barilotto, in un quadro di sopravvivenza quotidiana: il lavoro, la casa, i debiti, i figli. Ognuno vincolato al legame con l’altro, in una stasi violenta in nome dell’unità. Dissociato, se ne sta Amleto, il figlio senza padre, ad alimentare un conflitto di dubbi e paure. Intorno a lui, la vicenda shakespeariana diventa il canovaccio di un’improbabile tragedia redentiva, una fallimentare distribuzione di ruoli e di pesi, in una famiglia fuori di sesto. “HAMLET TRAVESTIE” – da John Poole e Antonio Petito a William Shakespeare – è uno spettacolo di Emanuele Valenti e Gianni Vastarella.
Biglietti: Platea I settore: intero € 12, ridotto € 10; II settore e Galleria: intero € 10, ridotto € 8; previsti sconti per gli abbonati.
Info e prenotazioni: 0884.532829 o 335.244843
Recommended Posts

Stagione di Prosa 2022-2023 | Il programma
7 Novembre 2022

Torna la Stagione di prosa della città di Manfredonia. Il Comune di Manfredonia, la Compagnia Bottega degli Apocrifi e il Teatro Pubblico Pugliese restituiscono alla città un teatro ancora più vivo. Il Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia ospiterà 12 titoli dal 19 novembre 2022 al 31 marzo 2023
2 Novembre 2022

Favolosamente Vera 2022-2023
1 Ottobre 2022