Formazione internazionale al Teatro Comunale “Lucio Dalla”, fino al 18 luglio 20 formatori rumeni a Manfredonia per un laboratorio teatrale

Da 10 anni la compagnia Bottega degli Apocrifi si approccia alla formazione. Quest’anno, grazie ad un progetto “Leonardo Da Vinci” della Comunità Europea, gli Apocrifi stanno ospitando 20 formatori rumeni di età compresa tra i 27 e i 50 anni.
“Sono docenti, informatici, ingegneri, educatori, ovvero, in una parola ‘guide’ – dichiara Cosimo Severo, il regista della compagnia Bottega degli Apocrifi che sta guidando il percorso di formazione – che sentono l’esigenza di confrontarsi e mettersi in gioco e di creare un rituale di Comunità”.
Lo fanno a Manfredonia, incontrando la pratica teatrale con cui da 10 anni gli Apocrifi si sono approcciati alla formazione; lo fanno all’interno del progetto di Residenza “Teatri Abitati, PO FESR Asse IV Azione 4.3.2” che rende il Teatro Comunale “Lucio Dalla” un crocevia di incontri e di esperienze.
Un teatro che si fa promotore del Territorio: il progetto prevede infatti la visita delle Città di Manfredonia e di Bari, la visita al sito Unesco di Monte Sant’Angelo e l’escursione nelle grotte del litorale garganico; con la ferma convinzione che la cultura dei luoghi passi attraverso il loro paesaggio umano e il loro patrimonio artistico.
Recommended Posts

Stagione di Prosa 2022-2023 | Il programma
7 Novembre 2022

Torna la Stagione di prosa della città di Manfredonia. Il Comune di Manfredonia, la Compagnia Bottega degli Apocrifi e il Teatro Pubblico Pugliese restituiscono alla città un teatro ancora più vivo. Il Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia ospiterà 12 titoli dal 19 novembre 2022 al 31 marzo 2023
2 Novembre 2022

Favolosamente Vera 2022-2023
1 Ottobre 2022