Festival “stArt up teatro”, martedì 9 settembre conferenza stampa a Taranto

Dodici spettacoli, installazioni, workshop, incontri letterari, laboratori. Da mercoledì 24 a sabato 27 settembre prossimi a Taranto (più una festosa anteprima sabato 20 settembre), fra TaTÀ, Palazzo Pantaleo, MuDi (Museo Diocesano) e Sant’Andrea degli Armeni andrà in scena la terza edizione di “stArt up teatro”, progetto della rete di residenze teatrali pugliesi una.net.
Il festival sarà presentato alla stampa martedì 9 settembre 2014, alle ore 11.30 a Palazzo Pantaleo, rampa Pantaleo 6 su corso Vittorio Emanuele II, nel centro storico di Taranto.
Interverranno Silvia Godelli, assessore Mediterraneo, cultura, turismo della Regione Puglia; Ippazio Stefàno, sindaco del Comune di Taranto; Carmelo Grassi, presidente Teatro Pubblico Pugliese; Giancarlo Piccirillo, direttore generale di PugliaPromozione; Cosimo Severo, portavoce della rete una.net; Gaetano Colella, direttore artistico del Festival. Inoltre, saranno presenti artisti e operatori ospiti del cartellone.
- stArt up teatro è un progetto della rete di residenze teatrali pugliesi una.net – sei compagnie (Armamaxa teatro, Bottega degli Apocrifi, Crest, La luna nel letto, ResExtensa e Teatro delle Forche), distribuite in quattro province (Bari, Brindisi, Foggia, Taranto) – realizzato nell’ambito di “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo”, progetto sostenuto dalla Regione Puglia, inserito nello Strategico “I.C.E. Innovation, Culture and Creativity for a new Economy”, Programma di Cooperazione Territoriale Europea Grecia-Italia 2007-2013, in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, Agenzia Regionale del Turismo Puglia Promozione, Provincia e Comune di Taranto.
Recommended Posts

Stagione di Prosa 2022-2023 | Il programma
7 Novembre 2022

Torna la Stagione di prosa della città di Manfredonia. Il Comune di Manfredonia, la Compagnia Bottega degli Apocrifi e il Teatro Pubblico Pugliese restituiscono alla città un teatro ancora più vivo. Il Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia ospiterà 12 titoli dal 19 novembre 2022 al 31 marzo 2023
2 Novembre 2022

Favolosamente Vera 2022-2023
1 Ottobre 2022