Sarà Rafael Spregelburd, fra i drammaturghi più innovativi del panorama teatrale internazionale, a inaugurare il nuovo ciclo del “Circolo degli ErEtici“, giovedì 16 ottobre alle ore 20:00, presso il Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia.
L’appuntamento è fra i momenti extra della nuova stagione teatrale “respIRA”, ideata e organizzata dal Comune di Manfredonia, Puglia Culture e Bottega degli Apocrifi, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.
L’artista argentino sarà protagonista di un dialogo aperto con la prof.ssa Silvia Mei, docente del DIRIUM dell’Università di Bari; e con il prof. Paolo Ponzio, presidente di Puglia Culture; e Cosimo Severo, regista e direttore artistico della Bottega degli Apocrifi.
Drammaturgo, regista e attore, Spregelburd è considerato una delle figure più lucide e provocatorie del teatro contemporaneo, un vero e proprio eretico che ha cambiato in maniera netta la scena contemporanea internazionale. Formatosi con maestri come Ricardo Bartís, Mauricio Kartun e José Sanchis Sinisterra, ha fondato nel 1994 la compagnia El Patrón Vázquez, con cui ha definito un linguaggio teatrale ibrido e sperimentale, capace di fondere tradizione e innovazione.
Autore di testi tradotti in oltre quindici lingue e rappresentati nei principali teatri internazionali, Spregelburd ha lavorato tra Londra e Amburgo, ricevendo importanti riconoscimenti come il Premio Ubu, il Tirso de Molina e il Casa de las Américas.
Tra le sue opere più celebri si ricordano “Lúcido”, “Acassuso”, “Todo”, “Apátrida”, “Spam” e “Furia Avícola”. Particolarmente significativa la sua monumentale “Heptalogía de Hieronymus Bosch” (1996–2008), sette opere ispirate ai vizi capitali, in un dialogo tra etica medievale e disincanto moderno.
L’ingresso all’incontro è gratuito. Per informazioni e iscrizioni: Bottega degli Apocrifi – Teatro Comunale “Lucio Dalla”, Via della Croce – Manfredonia, 0884.532829 – 335.244842 – botteghino@bottegadegliapocrifi.it.