7 Dicembre 2025
- ore 18:00
8 Dicembre 2025
- ore 11:00
di
Ezio Antonelli, Pietro Fenati, Elvira Mascanzoni
con
Pietro Fenati, Elvira Mascanzoni, Gianfranco Tondini
regia
Pietro Fenati
scenografia
Ezio Antonelli
figure
Ezio Antonelli, Sara Maioli, Elvira Mascanzoni
musiche originali
Luciano Titi
luci e audio
Alessandro Bonoli
organizzazione
William Rossano, Sara Maioli
“Viaggio in aereo” è uno spettacolo su “Il Piccolo Principe” (Le Petit Prince) celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry. Un aviatore con l’aereo in panne nel mezzo del deserto del Sahara, vive uno strano incontro con un bambino, Piccolo Principe dalla sciarpa d’oro, piovuto dal cielo. L’aviatore vede il mondo con gli occhi dell’adulto sicuro delle proprie conoscenze e della propria esperienza e a queste fa riferimento per riparare l’aereo e salvarsi la vita. Il Piccolo Principe invece, che sembra debole e indifeso, rivolge al mondo uno sguardo bambino, sincero, senza mediazioni.
Il protagonista descrive all’aviatore il suo pianeta d’origine, gli incontri con gli abitanti degli altri asteroidi, le sue esperienze sulla terra. Raccontandosi, diventa maestro dell’aviatore nel suo viaggio alla riscoperta della purezza dell’infanzia. In quel deserto dunque, assistiamo all’incontro fra un bambino di sei anni che deve crescere ed un adulto che vorrebbe recuperare l’infantile capacità di emozionarsi per una rosa che sboccia o di combattere la tristezza con la visione di un tramonto. Lo spettacolo è un viaggio nei mondi del Piccolo Principe Il nostro aviatore-attore proverà anche per noi a guardare col cuore, ad arrossire come un bambino, ad osservare l’invisibile che sta sotto l’apparenza delle cose. Il viaggio ha inizio con l’ingresso del pubblico in una navicella dalla struttura esagonale. La storia è raccontata con proiezioni di immagini sulle pareti dell’esagono, in un gioco di alternanza di ombre e luci e interpretazione dell’attore.
Condividi su