9 Novembre 2025
- ore 18:00
con
Deianira Dragone e Anna Moscatelli
drammaturgia e regia
Raffaella Giancipoli
scene, costumi e voce fuori campo
Maria Pascale
disegno luci
Michelangelo Volpe
cura della produzione
Giulia Gaudimundo e Katia Scarimbolo
in collaborazione con
AulaLuna e Casa dello spettatore
A mia sorella,
perché ciascuno nasce da un desiderio.
Ad Agata, Emma, Luna, Andrea, Lorenzo e
a tutti i bambini nati e che nasceranno,
che possano sentirsi desiderati, sempre.
In una notte piena di silenzio, una bambina si avventura nella stanza accanto alla sua per vedere com’è fatta la nuova arrivata. Si chiama Deda questa avventuriera e lei, un’inquilina in casa sua, proprio non la voleva.
Deda è un’accanita esploratrice e colleziona pezzetti di mondo nelle sue scatole matrioska. Piccoli tesori per imparare e nominare il mondo. Li raccoglie e conserva con meticolosa cura per giocarci poi ogni volta che vuole, per giocarci da sola.
La nuova arrivata si chiama Nana e del mondo di fuori non sa nulla. Sa ciò che può vedere e può toccare. Non ha ancora parole per dire ciò che pian piano scopre. Il suo mondo è qui, è ora, ed è piccolo come un guscio di noce, come una rosa che sboccia.
In una notte piena di stelle Nana e Deda impaurite e attratte l’una dall’altra, condividono tempeste e cavalli, altalene e barche, spazi sottomarini e carillon danzanti. Ma nessuna delle due è disposta a dividere l’amore della loro mamma: è mia! No, è mia!
In una notte piena di stelle e di silenzio, Nana e Deda si incontrano, si scontrano, inciampano nella paura di crescere, si spaventano, si scoprono e si riconoscono nel coraggio di andare.
Sorelle.
Condividi su