#ConGliOcchiAperti 2017: BOTTEGA DEGLI APOCRIFI/TREDICI ANNI DI FESTIVAL CON LE SCUOLE

DA MARTEDI’ 6 GIUGNO SI ENTRA NEL VIVO DELLA MANIFESTAZIONE CON GLI SPETTACOLI FRUTTO DEI PERCORSI ARTISTICI E FORMATIVI CHE SOMIGLIANO SEMPRE PIU’ AD ESPERIMENTI DI COMUNITA’
Da martedì 6 giugno fino al 1 luglio presso il Teatro Comunale “Lucio Dalla”.
Comincia il mese di spettacoli in cui la Città (i suoi ragazzi, i suoi Istituti Scolastici, i suoi appassionati teatrali) incontra la Città (il pubblico), per raccontargli attraverso uno spettacolo, una performance, una parola o anche solo uno sguardo, cosa è significato fare un percorso collettivo di rigenerazione di sé attraverso il teatro.
Il Festival, pensato come contaminazione di buone pratiche, ha visto a partire dal mese di aprile, dei momenti dedicati alla visione di spettacoli da parte dei ragazzi, che hanno avuto modo di incontrare le maestranze dello spettacolo dal vivo: attori, registi, musicisti, autori, tecnici, scenografi.
La contaminazione si completa ora aggiungendo al vedere il fare.
Si comincia il 6 giugno alle 19.00 con un coro di 100 voci bianche e con una finestra sull’infanzia: Tra puzzole e calzini è il titolo del lavoro dell’Istituto Comprensivo Croce Mozzillo guidato dal M° Fabio Trimigno di Bottega degli Apocrifi, con la partecipazione degli allievi del Music Modern Institute di Manfredonia.
Di seguito gli appuntamenti “Con gli Occhi aperti” 2017 da segnare in agenda.
7 giugno ore 19.30 BANDA LARGA (progetto musicale speciale curato dal prof. Salvatore Coppolecchia) Istituto Comprensivo “Croce-Mozzillo”
11 giugno ore 20.30 LO DICO MO’(dall’ incontro tra Amleto e un gruppo di suoi coetanei, sotto lo sguardo del regista Cosimo Severo). Liceo “A. G. Roncalli”
20 giugno ore 19.00 IL TEATRO DIFFUSO. Laboratorio a porte aperte. La pratica del teatro con gli adolescenti (per tutti quelli che ogni anno domandano “si può assistere un po’ per vedere che roba è?”).
21 giugno ore 20.30 LA CANZONE (sessanta ragazzi discutono animatamente con Elsa Morante e con i suoi F.P. e I.M. sotto la guida di Cosimo Severo e Fabio Trimigno)
30 giugno ore 21.30 LA VERITà TI FA MALE (con i mai paghi della sera e il loro instancabile regista Cosimo Severo)
1 luglio ore 18.30 MUSICA D’INSIEME (con i giovani sperimentatori musicali guidati da Fabio Trimigno).
Scarica il programma online.
Recommended Posts

Stagione di Prosa 2022-2023 | Il programma
7 Novembre 2022

Torna la Stagione di prosa della città di Manfredonia. Il Comune di Manfredonia, la Compagnia Bottega degli Apocrifi e il Teatro Pubblico Pugliese restituiscono alla città un teatro ancora più vivo. Il Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia ospiterà 12 titoli dal 19 novembre 2022 al 31 marzo 2023
2 Novembre 2022

Favolosamente Vera 2022-2023
1 Ottobre 2022