“Koko(ri)ko”, una produzione della Bottega degli Apocrifi per l’anteprima del Teatro Civile Festival

Si terrà venerdì 20 dicembre, alle ore 21.30, presso il Luc (Laboratorio Urbano Culturale) di Manfredonia, l’anteprima della settima edizione del Teatro Civile Festival di Legambiente (che si terrà a Monte Sant’Angelo dal 27 al 30 dicembre). “Koko(ri)ko” il titolo dello spettacolo teatrale di e con Martin Chishimba.
Kokoriko è la storia di un ragazzo dalla data di nascita approssimativa, che non gli permette di sapere con precisione quanti anni ha. Questo ragazzo decide di partire per l’Italia, non per una città qualsiasi: lui vuole andare a Milano. A fare l’attore. Quando qualcuno decide di lasciare il villaggio, in Africa la famiglia intera si riunisce per decidere se sia giusto. Kokoriko è la storia di una famiglia allargata, fatta non di zii di settimo grado e procugini, ma di assistenti sociali, case famiglia, genitori affidatari, madre pellegrina e padre ignoto. No, non è una storia tragica. E’ la miscela della comicità africana che incontra l’ironia europea, per raccontare con prepotente naturalezza di una partenza all’inseguimento di un sogno.
Kokoriko è una produzione Bottega degli Apocrifi realizzata all’interno del Progetto Teatri Abitati_PO FESR 2007/2013. Asse IV. Azione 4.3.2
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DEL TEATRO CIVILE FESTIVAL
Recommended Posts

Stagione di Prosa 2022-2023 | Il programma
7 Novembre 2022

Torna la Stagione di prosa della città di Manfredonia. Il Comune di Manfredonia, la Compagnia Bottega degli Apocrifi e il Teatro Pubblico Pugliese restituiscono alla città un teatro ancora più vivo. Il Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia ospiterà 12 titoli dal 19 novembre 2022 al 31 marzo 2023
2 Novembre 2022

Favolosamente Vera 2022-2023
1 Ottobre 2022