Skip links

Racconto personale

Scheda produzione Bottega degli Apocrifi

Racconto personale

da un racconto di Mamadou Diakité

collaborazione alla riscrittura in forma di racconto Stefania Marrone

con Mamadou Diakité

Un racconto personale, come quelli che capitano in treno, in fila alle poste, in una sala d’attesa…ogni volta che qualcuno ha voglia di ascoltare e si trova a scoprire quanto è diversa dalla nostra la vita degli altri, e quanto simili alle nostre sono le emozioni, i bisogni e l’istinto che la guidano.
Mamadou è un giovane cittadino della Costa d’Avorio che si è messo in viaggio “senza valido motivo”, senza una guerra, senza una persecuzione; la storia sfrontata di un ragazzo che ha semplicemente pensato di avere diritto a un’occasione nella vita per inseguire un sogno. Una storia lunga, che attraversa il deserto e che comincia con l’incontro con il trafficante più in gamba di tutta l’Africa: Sita la venditrice.

… un equilibrio di scrittura perfetto che non calca mai, ma quasi nemmeno lo sfiora, il pedale del dramma, i fatti più duri sono semplicemente “detti” ed è più che sufficiente così. Diakité ha naturalezza e discrezione, padroneggia l’italiano anche nelle sue intonazioni più raffinate e scandisce il suo “reportage” con tempi scenici fluidi e che lasciano il giusto respiro all’ascolto di frangenti incredibili a sentirsi e non necessariamente tragici. Si ride anche, ascoltando questa cronaca pulita, asciutta, viva e pulsante. Questo è un modo che si rivolge, con intelligenza, alla testa degli spettatori, lasciando una traccia che muove il pensiero più dell’emotività. (Elena Scolari per il magazine Paneacquaculture)

… Contrappuntato dalla fissazione di momenti specifici con poche figure a fare da raccordo come leitmotiv narrativi, il racconto restituisce con equilibrio e semplicità la realtà delle difficoltà di un attraversamento e delle sue regole imposte, seppur non scritte, senza il bisogno di frizionare su alcuna forma di pietismo e retorica, lasciando, col beneficio di momenti di tenerezza e ironia, la vividezza della scelta di “inseguire un sogno”. (Marianna Masselli per il magazine Teatro e Critica)

Altre nostre produzioni

La programmazione delle nostre produzioni

settembre 2023

2023sab02set19:00Nel Bosco Addormentato19:00 Nuovo Teatro Abeliano, Via Padre Massimiliano Kolbe, 3, 70126 Bari BATipologia:Produzioni,TournéeTipologia:Pomeridiano

2023sab02set20:00Racconto Personale20:00 Sagrato della Chiesa Madonna della Luce, Via Don Salvatore Prencipe, 4, 71030 Mattinata FGTipologia:Produzioni,Tournée

2023mar05set20:00Racconto Personale20:00 Sala degli Archi della Fortezza Nuova, Scali della Fortezza Nuova, 57123 Livorno LITipologia:Produzioni,Tournée

X