Skip links

Quando l'amore è troppo

Scheda produzione Bottega degli Apocrifi

QUANDO L’AMORE È TROPPO
Storie di Santi, Soldati e Pellegrini

testo di Stefania Marrone
con Giuseppe Ciciriello
musiche originali eseguite in scena dall’autore Fabio Trimigno (violino), e da Giovanni Antonio Salvemini (chitarra)

regia Cosimo Severo

Un evento cruciale per la storia della Puglia e di tutto il Mezzogiorno parte dalla grotta di San Michele Arcangelo sul Monte Gargano.

L’incontro tra Melo da Bari e i Normanni, raccontato con ironia e semplicità da un narratore singolare, forse il custode del luogo, forse il custode delle cicliche debolezze dell’animo umano che attraversano questa storia.

Richiede animo narrare ciò che la stirpe normanna ha compiuto, comincia così il poema “Res gesta normannorum” di Guglielmo Appulo.

Richiede animo narrare ciò che la stirpe normanna ha compiuto, perché la realtà supera sempre la fantasia.

Perché a raccontare che, davanti alla grotta dell’Arcangelo Michele, un gruppo di pellegrini giunti a farsi lavare i peccati, mentre pregava aspettando il suo turno per entrare, ha fatto un accordo per l’invasione della Puglia … qualcuno potrebbe faticare a crederci.

Questa è la storia di un uomo che vuole libertà per suo figlio.

“Per i figli combattono i padri” dice Melo da Bari ai pellegrini Normanni davanti alla grotta dell’Angelo.

Questa è la storia di un figlio chiamato a continuare la guerra di suo padre.

“La guerra dei padri per la pace dei figli, perché combattano in nome dei padri dopo”.

Una ballata di guerra per uomini che sognano la pace…

La programmazione delle nostre produzioni

dicembre 2023

2023sab02dic16:30Nel Bosco Addormentato16:30 Teatro Bruno Munari, Milano, Via Giovanni Bovio, 5, 20159 Milano MITipologia:Produzioni,TournéeTipologia:Pomeridiano

2023dom03dic16:30Nel Bosco Addormentato16:30 Teatro Bruno Munari, Milano, Via Giovanni Bovio, 5, 20159 Milano MITipologia:Produzioni,TournéeTipologia:Pomeridiano

2023lun04dic10:00Nel Bosco Addormentato10:00 Teatro Bruno Munari, Milano, Via Giovanni Bovio, 5, 20159 Milano MITipologia:Produzioni,TournéeTipologia:Matinée

gennaio 2024

2024sab27gen15:00Nel Bosco Addormentato15:00 Cinema Teatro Giuseppe Giacosa, Aosta, Rue Xavier de Maistre, 15, 11100 Aosta AOTipologia:Produzioni,TournéeTipologia:Pomeridiano

X