Skip links

Le mezze stagioni

ricerca teatrale e musicale e regia di Fabio Trimigno
con Fabio Trimigno (violino), Giovanni Salvemini (chitarra)
luci Luca Pompilio e Cosimo Severo

 

“Le mezze stagioni” è uno spettacolo da palco partecipato, un percorso pratico di creazione musicale estemporanea e di ri-scrittura musicale alternativa per i bambini, un percorso in cui gli strumenti adoperati non sono solo quelli tradizionali, ma sono re-inventati per suonare assieme.
È un viaggio nel tempo che racconta lo scorrere delle stagioni, tra le note e i sonetti che hanno ispirato Antonio Vivaldi nella creazione della sua opera più celebre.
La musica e il ritmo accompagnano i riti fondamentali di passaggio della vita, così come coordinano e scandiscono il ritmo dei processi lavorativi, biologici e naturali, il cambio delle temperature, il passaggio delle stagioni … e se queste subiscono un cambiamento, cosa cambia insieme a loro?
La musica spesso è considerata solo come l’arte dei suoni, trascurando così l’elemento “tempo”.
La musica è arte del tempo prima ancora di essere arte dei suoni e come tale essa vive di memoria e presentimento, di passato e successioni, di ripetizioni e cambiamenti.
Essa rimanda ad una interazione con il mondo, per cui il bambino ri-costruisce la sua prima memoria musicale, ri-ordina la sua piccola biblioteca di suoni, ri-disegna la sua dimensione spazio-temporale in coordinate fatte di ritmo e suoni, connettendo così orecchio e occhio, corpo e movimento, voce ed emozione, in una rete percettiva e sensoriale: un gioco che trasforma uno spazio in una palestra di suoni e in una nuova partitura delle quattro stagioni.

Leave a comment

X