La Bottega degli Apocrifi saluta il 2021 con il Gran Concerto Teatrale “Felici Pochi”

La Bottega degli Apocrifi saluta il 2021 con il Gran Concerto Teatrale “Felici Pochi”

La Compagnia Bottega degli Apocrifi saluta il 2021 a teatro con il Gran Concerto Teatrale “Felici Pochi” in programma martedì 28 e mercoledì 29 dicembre 2021 alle ore 21.00 al Teatro Comunale “L. Dalla” di ManfredoniaLo spettacolo tout public è adatto anche ai più piccoli ed è parte di “Comizi d’Amore”, la stagione teatrale 2021/2022 realizzata da Bottega degli Apocrifi in collaborazione con il Comune di Manfredonia e il Teatro Pubblico Pugliese e col sostegno dell’Azienda SILAC.

L’Orchestra degli F.P., nata all’interno della Casa dei ragazzi e della musica da un’idea di Cosimo Severo e guidata dal M° Fabio Trimigno, incontra oggi musicisti professionisti intrecciando con loro suoni e esperienza professionale e umana.

Il Gran Concerto Teatrale dell’Orchestra degli FP è una composizione in tre tempi che racconta Mozart attraverso la quotidianità.

La forma è quella del Concerto Grosso (gran concerto appunto) nel quale un ensemble di “solisti” duetta con il “tutti” che sta per l’orchestra. E tra archi, fiati, tastiere, chitarre e percussioni sbuca qualche giocattolo, bidone di latta, coperchi di pentola, una chitarra per fare gli spaghetti abruzzesi, un annaffiatoio, qualche bottiglia di vetro, fischietti, campane marine, ombrelli con sonagli…
Ma cosa c’entra tutto questo con la musica?
Mozart, uno dei più grandi maestri della storia della musica, giocava con i dadi e con i dadi scriveva musica, segnava sequenze di numeri, mescolando il caso con la creatività.
L’Orchestra degli F.P. prova a giocare con Mozart e come Mozart, portando in scena un concerto teatrale fino a perdersi tra le pagine del grande artista.

Con Fabio Trimigno (violino I), Giulia Cicerale (violino II), Anna Lisa Sampietro (viola), Antonietta Pilolli (violoncello), Francesco Bozza (pianoforte), Marco Tricarico (basso) e con 20 giovanissimi elementi dell’Orchestra dei Felici Pochi. Luci Luca Pompilio e Cosimo Severo, spazio sonoro Amedeo Grasso.


X