Skip links

dicembre,2022

2022gio15dic21:00Natale in casa Cupiello21:00 Teatro Lucio Dalla Manfredonia, Via Della Croce, 14 Tipologia:Stagione di Prosa

Altro

Informazioni

TAN Teatri Associati Napoli

 

di Eduardo de Filippo
da un’idea di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia
spazio scenico, maschere e pupazzi Tiziano Fario
con Luca Saccoia
manovratori Salvatore Bertone, Paola Maria Cacace, Lorenzo Ferrara, Oussama Lardjani, Irene Vecchia
luci Luigi Biondi, Giuseppe di Lorenzo
costumi Federica del Gaudio
musiche originali Luca Toller
documentazione video Francesco Mucci
direttore di produzione Hilenia De Falco
regia Lello Serao

Il presepe è l’orizzonte dentro cui si muove tutta l’opera sia in senso reale che metaforico, il presepe è l’elemento necessario a Luca Cupiello per sperare in una umanità rinnovata e senza conflitti, ma è anche la rappresentazione della nascita e della morte, è il tempo del passaggio dal vecchio al nuovo, è la miscela tra passato e presente, è una iconografia consolidata e al tempo stesso da destrutturare di continuo, il Presepe si rifà ogni anno, è ciclico come le stagioni, può piacere e non piacere.

È proprio da questa ultima affermazione che siamo partiti, cosa è diventato quel Tommasino, “Nennillo”, così come lo appella la madre, considerandolo un eterno bambino?

Come si è trasformato dopo quel fatidico “si” sul letto di morte del padre?

A queste risposte abbiamo provato a dare corpo immaginando che Tommasino abbia pronunciato quel “si” convinto, che da allora in poi, dovesse esserci un cambiamento, pensando che non fosse solo un modo di accontentare il padre morente, ma che fosse l’inizio di un percorso nuovo, di una nascita, così come il Presepe racconta.

Data e Ora

Giovedì, 15 dicembre 2022 | 21:00

Luogo

Teatro Lucio Dalla Manfredonia

Via Della Croce, 14

X