novembre,2019

Informazioni
DORALINDA da un racconto di Dario Oggiano con Flavia Valoppi drammaturgia e regia: Isabella Micati, Flavia Valoppi e Alessio Tessitore oggetti di scena: Officina delle Invenzioni Arago Design scenografia: La Galina Caminante supervisore artistica: Giulia Basel in
Altro
Informazioni
DORALINDA
da un racconto di Dario Oggiano
con Flavia Valoppi
drammaturgia e regia: Isabella Micati, Flavia Valoppi e Alessio Tessitore
oggetti di scena: Officina delle Invenzioni Arago Design
scenografia: La Galina Caminante
supervisore artistica: Giulia Basel
in collaborazione con Progetto Musa
progetto grafico: Antonio Stella
È una favola magica dedicata alla bellezza creata col sapere delle mani: l’arte della tessitura. Ambientata in una montagna mitica e incontaminata, porta i segni dell’universalità e della contemporaneità. Parla ai bambini con linguaggio poetico di un viaggio avventuroso nella tradizione.
LO SPETTACOLO
Atto unico con attrice unica, la narrazione si raccoglie attorno alle scenografie e agli oggetti di scena, accuratamente scelti e fortemente significanti: un piatto di ferro e lana, le matasse dai colori naturali, le stoffe ben piegate, un arcolaio gigante che impegna la scena con le sue molteplici aperture e chiusure, diventando protagonista dello spettacolo nella sua seconda parte. Macchina scenica semplice ma sofisticata, magica e paurosa allo stesso tempo, è la piattaforma da cui prende corpo la narrazione, assieme ai travestimenti, ai gomitoli che si fanno e si disfano, agli intrecci che costruiscono la storia. Ma ancora un altro oggetto fa da protagonista nello spettacolo: la neola. Simbolo della tradizione culinaria abruzzese, che tutti i bambini hanno mangiato e tutte le nonne hanno stretto nel ferro sul fuoco, appare magica nel suo tintinnare al vento: prima sasso che segna la strada, poi gregge che migra verso il mare, infine musica dei sogni e della memoria.
Data e Ora
Mercoledì, 13 novembre 2019 | 10:00 - Mercoledì, 13 novembre 2019 | 11:00
Luogo
Teatro Lucio Dalla Manfredonia
Via Della Croce, 14