agosto,2021

Informazioni
con Fabio Trimigno (violino), Michela Celozzi (violoncello), Andrea Stuppiello (percussioni) Quando Eduardo diceva “Ha da passà ‘a nuttata”, il suo non era cieco ottimismo disperato, affondava piuttosto le radici nell’empirismo del
Altro
Informazioni
con Fabio Trimigno (violino), Michela Celozzi (violoncello), Andrea Stuppiello (percussioni)
Quando Eduardo diceva “Ha da passà ‘a nuttata”, il suo non era cieco ottimismo disperato, affondava piuttosto le radici nell’empirismo del filosofo Jhon Locke, uno dei precursori dell’Illuminismo, uno che diceva così, più o meno: il fatto che a memoria nostra e dei nostri padri e dei nostri nonni e dei nostri antenati e dei loro padri e nonni e antenati ogni notte finora sia finita col sorgere del sole, crea un precedente plausibile al fatto che anche domani andrà così.
Un concerto all’alba vuol dire darsi appuntamento per assistere a questo evento plausibile eppure sempre straordinario: immaginiamo un saluto al sole in musica in riva al mare, tra pastorali e improvvisazioni contemporanee. Un violino, un violoncello e delle percussioni ci accompagneranno in questo risveglio della vita sempre uguale e sempre nuovo, fino a che il sole non si mostrerà all’orizzonte e ci scalderà il viso.
È questo il rito collettivo che conclude la rassegna “Mille di queste notti” … perché la notte più lunga termina sempre con l’alba più bella.
Data e Ora
Sabato, 21 agosto 2021 | 06:10