novembre,2022

Informazioni
Compagnia Crest drammaturgia Damiano Nirchio regia Damiano Nirchio e Anna de Giorgio con Anna Moscatelli/Maristella Tanzi e Anna de Giorgio scene Bruno Soriato costumi Maria Martinese maschere Amalia Franco disegno luci Michelangelo Campanale elaborazioni audio video Gianluigi Strafella illustrazioni
Altro
Informazioni
Compagnia Crest
drammaturgia Damiano Nirchio
regia Damiano Nirchio e Anna de Giorgio
con Anna Moscatelli/Maristella Tanzi e Anna de Giorgio
scene Bruno Soriato
costumi Maria Martinese
maschere Amalia Franco
disegno luci Michelangelo Campanale
elaborazioni audio video Gianluigi Strafella
illustrazioni video Peppe Frisino
tecnico di scena Nico Pisani
tecnico luci Walter Mirabile
in collaborazione con Progetto Senza Piume
Celestina è una bambina con un’immaginazione senza confini, sempre persa dietro progetti inverosimili o imprese strampalate. Ma le sue doti così speciali le costano tanta solitudine e gli sfottò anche pesanti degli altri ragazzini. Unica amica possibile, e necessaria, è Amie, un’amica immaginaria che da tempo la affianca in ogni impresa. L’ultima fissazione della nostra eroina è… la Luna: mesi di calcoli e coloratissimi progetti dimostrano che lo spazio è a portata di mano e andare sulla luna un gioco da ragazzi. Anzi… da ragazze!
Celestina compie veramente il suo viaggio verso la città e l’Accademia delle Scienze? Incontra veramente quegli strani personaggi che ostacolano il suo cammino? Oppure sogna, tranquillamente addormentata nella sua stanza? Di certo, le qualità, gli strumenti, le “armi” che la piccola protagonista deve affilare per vincere le difficoltà, sono reali e la costringono ad una evidente crisi e ad un necessario sviluppo che al risveglio-ritorno la troverà diversa, cresciuta e consapevole dei propri mezzi e della propria identità. Il sogno è uno strumento necessario alla crescita.
Data e Ora
Lunedì, 07 novembre 2022 | 10:00
Luogo
Teatro Lucio Dalla Manfredonia
Via Della Croce, 14