Mese Corrente
settembre,2023
Tipologia:
Tutto
Tutto
Documentario e incontro con artisti
Film d'animazione con racconto e musica dal vivo
Incontri
Incontro e musica
Laboratori
Musica
Musica e teatro
Premiazioni
Produzioni
Residenza artistica
Spettacolo itinerante
Stagione di Prosa
Teatro
Teatro Cinema e Letteratura
Teatro Commedia dell'arte
Teatro e musica
Teatro per tutti
Teatro Ragazzi
Tournée
Tipologia:
Tutto
Tutto
Biglietti online
Domenicale
Favolosamente vera
Matinée
Mille di queste notti 2023
Pomeridiano
Prosa

Informazioni
Compagnia Bottega degli Apocrifi liberamente ispirato a Charles Perrault, ai fratelli Grimm, a Tahar Ben Jelloun, a Giambattista Basile, a Italo Calvino e a tutti coloro che un giorno nel bosco
Altro
Informazioni
Compagnia Bottega degli Apocrifi
liberamente ispirato a Charles Perrault, ai fratelli Grimm, a Tahar Ben Jelloun, a Giambattista Basile, a Italo Calvino e a tutti coloro che un giorno nel bosco hanno incontrato la Bella Addormentata e ce l’hanno raccontato
drammaturgia Stefania Marrone, Cosimo Severo
musiche originali Fabio Trimigno
con Bakary Diaby, Raffaella Giancipoli, Miriam Fieno, Matteo Miucci, Fabio Trimigno;
disegno luci Giuseppe De Luca
datore luci Luca Pompilio
regia Cosimo Severo
La fata Bianca, la più bella, sola e potente fata del regno appare nel sogno della Regina e le promette che avrà la figlia che tanto desidera e che lei sarà la sua madrina.
Cosa succede quando un sogno si avvera?
Nel castello la fata Brutta, chiacchierona e smemorata, e la fata Muta, che ha una classe che manda in bestia la sua sgraziata collega, preparano il corredino e i festeggiamenti. La fata Brutta si occupa degli inviti, si sforza di ricordarsi tutti, proprio come ha detto la regina, di non dimenticare nessuno, fosse pure la persona più antipatica del regno…
PREMIO EOLO MIGLIORE NOVITÀ (2011)
PREMIO UCCELLINO AZZURRO (2011)
PREMIO ROSA D’ORO (2010)
SPUNTI DIDATTICI
La fascia di età è particolarmente elastica poiché lo spettacolo racchiude differenti livelli di visione e di comprensione:
– la lineare trama della storia, che permette di riconoscere la versione classica della fiaba;
– la contaminazione della fiaba dei fratelli Grimm con versioni antiche come quella di Gianbattista Basile e contemporanee come quelle di Tahar Ben Jelloun;
– la presenza di umorismo e l’elaborazione ironica della realtà come strumenti di lettura del contesto;
– la componente nonverbale come linguaggio narrativo;
– le citazioni e i rimandi cinematografici, che coglie solo un pubblico più adulto;
– tematiche prevalenti su cui fare, se possibile, un discorso pre e uno post spettacolo:
a) il male come reazione alla solitudine (la maledizione della fata non invitata);
b) la capacità di autodeterminarsi rispetto al destino.
Data e Ora
Sabato, 02 settembre 2023 | 19:00
Racconto Personale
-
Sagrato della Chiesa Madonna della Luce
- Via Don Salvatore Prencipe, 4, 71030 Mattinata FG

Informazioni
da un racconto di Mamadou Diakité collaborazione alla riscrittura in forma di racconto Stefania Marrone con Mamadou Diakité regia Cosimo Severo Un racconto personale, come quelli che capitano in treno, in fila alle poste,
Altro
Informazioni
da un racconto di Mamadou Diakité
collaborazione alla riscrittura in forma di racconto Stefania Marrone
con Mamadou Diakité
regia Cosimo Severo
Un racconto personale, come quelli che capitano in treno, in fila alle poste, in una sala d’attesa … ogni volta che qualcuno ha voglia di ascoltare e si trova a scoprire quanto è diversa dalla nostra la vita degli altri, e quanto simili alle nostre sono le emozioni, i bisogni e l’istinto che la guidano.
Mamadou è un giovane cittadino della Costa d’Avorio che si è messo in viaggio “senza motivo”: non c’era una guerra nel suo Paese, non era perseguitato, aveva addirittura da mangiare tutti i giorni! Quella di Mamadou è una storia sfrontata e arrogante, che ci racconta di un ragazzo che ha semplicemente pensato di avere diritto a un’occasione nella vita per inseguire un sogno. Una storia lunga, che comincia con l’incontro con il trafficante più in gamba di tutta l’Africa: Sita la venditrice.
Data e Ora
Sabato, 02 settembre 2023 | 20:00

Informazioni
6 ° Incontro Il percorso di musica d’insieme condotto dal M° Fabio Trimigno. Iscrizioni aperte a giovani musicisti con qualunque livello di preparazione musicale, che abbiano voglia di sperimentarsi insieme agli altri,
Informazioni
6 ° Incontro
Il percorso di musica d’insieme condotto dal M° Fabio Trimigno.
Iscrizioni aperte a giovani musicisti con qualunque livello di preparazione musicale, che abbiano voglia di sperimentarsi insieme agli altri, apprendendo le basi della composizione.
Data e Ora
Lunedì, 04 settembre 2023 | 18:00
Luogo
Teatro Lucio Dalla Manfredonia
Via Della Croce, 14

Informazioni
7 ° Incontro Il percorso di musica d’insieme condotto dal M° Fabio Trimigno. Iscrizioni aperte a giovani musicisti con qualunque livello di preparazione musicale, che abbiano voglia di sperimentarsi insieme agli altri,
Informazioni
7 ° Incontro
Il percorso di musica d’insieme condotto dal M° Fabio Trimigno.
Iscrizioni aperte a giovani musicisti con qualunque livello di preparazione musicale, che abbiano voglia di sperimentarsi insieme agli altri, apprendendo le basi della composizione.
Data e Ora
Martedì, 05 settembre 2023 | 18:00
Luogo
Teatro Lucio Dalla Manfredonia
Via Della Croce, 14
Racconto Personale
-
Sala degli Archi della Fortezza Nuova
- Scali della Fortezza Nuova, 57123 Livorno LI

Informazioni
da un racconto di Mamadou Diakité collaborazione alla riscrittura in forma di racconto Stefania Marrone con Mamadou Diakité regia Cosimo Severo Un racconto personale, come quelli che capitano in treno, in fila alle poste,
Altro
Informazioni
da un racconto di Mamadou Diakité
collaborazione alla riscrittura in forma di racconto Stefania Marrone
con Mamadou Diakité
regia Cosimo Severo
Un racconto personale, come quelli che capitano in treno, in fila alle poste, in una sala d’attesa … ogni volta che qualcuno ha voglia di ascoltare e si trova a scoprire quanto è diversa dalla nostra la vita degli altri, e quanto simili alle nostre sono le emozioni, i bisogni e l’istinto che la guidano.
Mamadou è un giovane cittadino della Costa d’Avorio che si è messo in viaggio “senza motivo”: non c’era una guerra nel suo Paese, non era perseguitato, aveva addirittura da mangiare tutti i giorni! Quella di Mamadou è una storia sfrontata e arrogante, che ci racconta di un ragazzo che ha semplicemente pensato di avere diritto a un’occasione nella vita per inseguire un sogno. Una storia lunga, che comincia con l’incontro con il trafficante più in gamba di tutta l’Africa: Sita la venditrice.
Data e Ora
Martedì, 05 settembre 2023 | 20:00

Data e Ora
Lunedì, 11 settembre 2023 | 00:00 - Lunedì, 18 settembre 2023 | 23:59
Luogo
Teatro Lucio Dalla Manfredonia
Via Della Croce, 14

Informazioni
8 ° Incontro Il percorso di musica d’insieme condotto dal M° Fabio Trimigno. Iscrizioni aperte a giovani musicisti con qualunque livello di preparazione musicale, che abbiano voglia di sperimentarsi insieme agli altri,
Informazioni
8 ° Incontro
Il percorso di musica d’insieme condotto dal M° Fabio Trimigno.
Iscrizioni aperte a giovani musicisti con qualunque livello di preparazione musicale, che abbiano voglia di sperimentarsi insieme agli altri, apprendendo le basi della composizione.
Data e Ora
Lunedì, 11 settembre 2023 | 18:00
Luogo
Teatro Lucio Dalla Manfredonia
Via Della Croce, 14
Progetto Uccelli - Corato
-
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
- Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile. Quando la carovana di
Altro
Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile.
Quando la carovana di Uccelli arriva in città vengono attivati due laboratori teatrali e musicali gratuiti di una settimana:
Il coro degli uccelli, fino a 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
Il coro dei nati liberi, fino a 30 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
I due percorsi di formazione guidati dagli Apocrifi puntano alla partecipazione finale dei due Cori allo spettacolo, accanto agli attori e ai musicisti della compagnia, insieme alla giovane comunità teatrale di Manfredonia che raggiungerà gli adolescenti del posto per unirsi al coro degli Uccelli, per una migrazione naturale e collettiva verso la bellezza.
Data e Ora
Venerdì, 15 settembre 2023 | 17:00
Luogo
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA
Progetto Uccelli - Corato
-
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
- Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile. Quando la carovana di
Altro
Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile.
Quando la carovana di Uccelli arriva in città vengono attivati due laboratori teatrali e musicali gratuiti di una settimana:
Il coro degli uccelli, fino a 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
Il coro dei nati liberi, fino a 30 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
I due percorsi di formazione guidati dagli Apocrifi puntano alla partecipazione finale dei due Cori allo spettacolo, accanto agli attori e ai musicisti della compagnia, insieme alla giovane comunità teatrale di Manfredonia che raggiungerà gli adolescenti del posto per unirsi al coro degli Uccelli, per una migrazione naturale e collettiva verso la bellezza.
Data e Ora
Sabato, 16 settembre 2023 | 17:00
Luogo
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA
Progetto Uccelli - Corato
-
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
- Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile. Quando la carovana di
Altro
Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile.
Quando la carovana di Uccelli arriva in città vengono attivati due laboratori teatrali e musicali gratuiti di una settimana:
Il coro degli uccelli, fino a 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
Il coro dei nati liberi, fino a 30 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
I due percorsi di formazione guidati dagli Apocrifi puntano alla partecipazione finale dei due Cori allo spettacolo, accanto agli attori e ai musicisti della compagnia, insieme alla giovane comunità teatrale di Manfredonia che raggiungerà gli adolescenti del posto per unirsi al coro degli Uccelli, per una migrazione naturale e collettiva verso la bellezza.
Data e Ora
Lunedì, 18 settembre 2023 | 17:00
Luogo
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA
Progetto Uccelli - Corato
-
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
- Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile. Quando la carovana di
Altro
Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile.
Quando la carovana di Uccelli arriva in città vengono attivati due laboratori teatrali e musicali gratuiti di una settimana:
Il coro degli uccelli, fino a 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
Il coro dei nati liberi, fino a 30 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
I due percorsi di formazione guidati dagli Apocrifi puntano alla partecipazione finale dei due Cori allo spettacolo, accanto agli attori e ai musicisti della compagnia, insieme alla giovane comunità teatrale di Manfredonia che raggiungerà gli adolescenti del posto per unirsi al coro degli Uccelli, per una migrazione naturale e collettiva verso la bellezza.
Data e Ora
Martedì, 19 settembre 2023 | 17:00
Luogo
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
9 ° Incontro Il percorso di musica d’insieme condotto dal M° Fabio Trimigno. Iscrizioni aperte a giovani musicisti con qualunque livello di preparazione musicale, che abbiano voglia di sperimentarsi insieme agli altri,
Informazioni
9 ° Incontro
Il percorso di musica d’insieme condotto dal M° Fabio Trimigno.
Iscrizioni aperte a giovani musicisti con qualunque livello di preparazione musicale, che abbiano voglia di sperimentarsi insieme agli altri, apprendendo le basi della composizione.
Data e Ora
Martedì, 19 settembre 2023 | 18:00
Luogo
Teatro Lucio Dalla Manfredonia
Via Della Croce, 14

Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile. Quando la carovana di
Altro
Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile.
Quando la carovana di Uccelli arriva in città vengono attivati due laboratori teatrali e musicali gratuiti di una settimana:
Il coro degli uccelli, fino a 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
Il coro dei nati liberi, fino a 30 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
I due percorsi di formazione guidati dagli Apocrifi puntano alla partecipazione finale dei due Cori allo spettacolo, accanto agli attori e ai musicisti della compagnia, insieme alla giovane comunità teatrale di Manfredonia che raggiungerà gli adolescenti del posto per unirsi al coro degli Uccelli, per una migrazione naturale e collettiva verso la bellezza.
Data e Ora
Mercoledì, 20 settembre 2023 | 17:00
Luogo
Teatro Lucio Dalla Manfredonia
Via Della Croce, 14
Progetto Uccelli - Corato
-
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
- Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile. Quando la carovana di
Altro
Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile.
Quando la carovana di Uccelli arriva in città vengono attivati due laboratori teatrali e musicali gratuiti di una settimana:
Il coro degli uccelli, fino a 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
Il coro dei nati liberi, fino a 30 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
I due percorsi di formazione guidati dagli Apocrifi puntano alla partecipazione finale dei due Cori allo spettacolo, accanto agli attori e ai musicisti della compagnia, insieme alla giovane comunità teatrale di Manfredonia che raggiungerà gli adolescenti del posto per unirsi al coro degli Uccelli, per una migrazione naturale e collettiva verso la bellezza.
Data e Ora
Giovedì, 21 settembre 2023 | 17:00
Luogo
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA
Progetto Uccelli - Corato
-
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
- Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile. Quando la carovana di
Altro
Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile.
Quando la carovana di Uccelli arriva in città vengono attivati due laboratori teatrali e musicali gratuiti di una settimana:
Il coro degli uccelli, fino a 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
Il coro dei nati liberi, fino a 30 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
I due percorsi di formazione guidati dagli Apocrifi puntano alla partecipazione finale dei due Cori allo spettacolo, accanto agli attori e ai musicisti della compagnia, insieme alla giovane comunità teatrale di Manfredonia che raggiungerà gli adolescenti del posto per unirsi al coro degli Uccelli, per una migrazione naturale e collettiva verso la bellezza.
Data e Ora
Venerdì, 22 settembre 2023 | 17:00
Luogo
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA
Progetto Uccelli - Corato
-
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
- Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile. Quando la carovana di
Altro
Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile.
Quando la carovana di Uccelli arriva in città vengono attivati due laboratori teatrali e musicali gratuiti di una settimana:
Il coro degli uccelli, fino a 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
Il coro dei nati liberi, fino a 30 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
I due percorsi di formazione guidati dagli Apocrifi puntano alla partecipazione finale dei due Cori allo spettacolo, accanto agli attori e ai musicisti della compagnia, insieme alla giovane comunità teatrale di Manfredonia che raggiungerà gli adolescenti del posto per unirsi al coro degli Uccelli, per una migrazione naturale e collettiva verso la bellezza.
Data e Ora
Sabato, 23 settembre 2023 | 17:00
Luogo
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
10 ° Incontro Il percorso di musica d’insieme condotto dal M° Fabio Trimigno. Iscrizioni aperte a giovani musicisti con qualunque livello di preparazione musicale, che abbiano voglia di sperimentarsi insieme agli altri,
Informazioni
10 ° Incontro
Il percorso di musica d’insieme condotto dal M° Fabio Trimigno.
Iscrizioni aperte a giovani musicisti con qualunque livello di preparazione musicale, che abbiano voglia di sperimentarsi insieme agli altri, apprendendo le basi della composizione.
Data e Ora
Lunedì, 25 settembre 2023 | 18:00
Luogo
Teatro Lucio Dalla Manfredonia
Via Della Croce, 14
Progetto Uccelli - Corato
-
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
- Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile. Quando la carovana di
Altro
Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile.
Quando la carovana di Uccelli arriva in città vengono attivati due laboratori teatrali e musicali gratuiti di una settimana:
Il coro degli uccelli, fino a 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
Il coro dei nati liberi, fino a 30 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
I due percorsi di formazione guidati dagli Apocrifi puntano alla partecipazione finale dei due Cori allo spettacolo, accanto agli attori e ai musicisti della compagnia, insieme alla giovane comunità teatrale di Manfredonia che raggiungerà gli adolescenti del posto per unirsi al coro degli Uccelli, per una migrazione naturale e collettiva verso la bellezza.
Data e Ora
Martedì, 26 settembre 2023 | 17:00
Luogo
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA
Progetto Uccelli - Corato
-
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
- Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile. Quando la carovana di
Altro
Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile.
Quando la carovana di Uccelli arriva in città vengono attivati due laboratori teatrali e musicali gratuiti di una settimana:
Il coro degli uccelli, fino a 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
Il coro dei nati liberi, fino a 30 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
I due percorsi di formazione guidati dagli Apocrifi puntano alla partecipazione finale dei due Cori allo spettacolo, accanto agli attori e ai musicisti della compagnia, insieme alla giovane comunità teatrale di Manfredonia che raggiungerà gli adolescenti del posto per unirsi al coro degli Uccelli, per una migrazione naturale e collettiva verso la bellezza.
Data e Ora
Mercoledì, 27 settembre 2023 | 17:00
Luogo
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA
Progetto Uccelli - Corato
-
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
- Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile. Quando la carovana di
Altro
Informazioni
Una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento diretto degli abitanti della città che lo ospita e fa di ogni replica un debutto irripetibile.
Quando la carovana di Uccelli arriva in città vengono attivati due laboratori teatrali e musicali gratuiti di una settimana:
Il coro degli uccelli, fino a 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
Il coro dei nati liberi, fino a 30 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
I due percorsi di formazione guidati dagli Apocrifi puntano alla partecipazione finale dei due Cori allo spettacolo, accanto agli attori e ai musicisti della compagnia, insieme alla giovane comunità teatrale di Manfredonia che raggiungerà gli adolescenti del posto per unirsi al coro degli Uccelli, per una migrazione naturale e collettiva verso la bellezza.
Data e Ora
Mercoledì, 27 settembre 2023 | 17:00
Luogo
Istituto Comprensivo F. Cifarelli- L. Santarella, Corato
Via Aldo Moro Statista, 109, 70033 Corato BA

Informazioni
In tournée Uccelli è una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento degli adolescenti della città che ospita lo spettacolo, che prenderanno parte a un percorso di formazione
Informazioni
In tournée
Uccelli è una produzione di comunità: un progetto speciale che prevede il coinvolgimento degli adolescenti della città che ospita lo spettacolo, che prenderanno parte a un percorso di formazione gratuito con gli attori e i musicisti della compagnia Bottega degli Apocrifi per la creazione del “Coro degli uccelli”, che farà parte dello spettacolo.
Un’esperienza immersiva che dai ragazzi risale alle loro famiglie e al loro contesto di riferimento, facendo di un prodotto artistico spettacolare un inedito progetto di avvicinamento e formazione di pubblico.
Data e Ora
Giovedì, 28 settembre 2023 | 21:00